Quantcast
Channel: Commenti a: Citroen C4 Picasso
Viewing all 216 articles
Browse latest View live

Di: ivana

$
0
0
Buongiorno vorrei sapere se a qualcuno è successo quello che è accaduto a me pochi gironi fa. Ho acquistato la mia c4 gran picasso 1.6 fap a marzo 2010. Una macchina all'apparenza veramente fantastica ma ..... pochi giorni fa ferma al semaforo sento un forte rumore provenire dall'interno della macchina, come se fosse scoppiato qualche cosa. Con mia figliache era in macchina con me ci giardiamo negli occhi e decidiamo che ci saremmo fermate più avanti(appena possibile) per cercare di capire cosa fosse successo; purtroppo non ho fatto in tempo perchè al semaforo successivo(neanche un km di distanza) ho frenato perchè rosso e la macchina non ha risposto ai freni. Il mio piede era a fondo sul freno, non ho sentito il classico sobbalzo dell'abs e la macchina ha proseguito tranquillamente la sua corsa contro il furgone camionato che avevo di fronte!!!! Mi sono incastrata con il muso che si è accartocciato, mia figlia ha ripostato una piccola arrossatura sul collo a causa della cintura di sicurezza ed entrambe il classico colpo di frusta ... e gli airbag... non sono partiti! Ora da un lato una fortuna ma perchè non sono partiti? perchè la macchina non ha frenato? cos'era quel rumore precedente all'incidente? Ho chiamato il call center della citroen che mi ha assicurato che farà dei controllo ma secondo voi posso fidarmi o è il caso di far fare una perizia di parte? A qualcuno è successo qualche cosa di simile? Io personalmente anche quando me la ripareranno avrò paura a rimettermi alla guida di quella macchina. Grazi per chi mi risponderà.

Di: aldo

$
0
0

c4 picasso 1.6 HDI cambio 6m robotizzato gennaio 2009,da 10000 km a volte sembra funzionare a 3 cilindri con consumi alle stelle,mi fermo,spengo il motore,poi riaccendo e tutto funziona normalmente fino alla volta successiva che ricapita magari dopo 1 giorno o 1 mese.Il concessionario da la colpa alla qualità del gasolio,non so se credergli. Altro problema:20.ooo km precisi sono in autostrada,130 all'ora,improvvisamente il motore si spegne e appaiono sul cruscotto tutte le anomalie possibili:bassa press.olio,freno a mano,filtro antiparticolato,ecc.Mi fermo,spengo la macchina,apetto pochi secondi poi provo a riaccendere e tutto riparte come se niente fosse successo.Questo problema si è ripetuto altre volte,a bassa velocità,da fermo,anche in questo caso il concessionario non ha saputo cosa rispondere. Qualcuno ha una risposta?????

Di: Simone

$
0
0

Salve, mi ritengo un fortunato possessore di un C4 Elegance 2000 hdi 150 Cv.
La macchina è bellissima e molto comoda, forse è un po presto per giudicare la robustezza degli iterni, c'e l'ho solo da un mese.
Dopo 4600 Km il motore non è ancora "sciolto" per bene, ma è comunque molto brillante.
Tra qualche migliaio di chilometri anche i consumi si assesteranno, però gia adesso la macchina è soddisfacente: viaggiando in autostrada (1000 km da Milano a Grosseto e ritorno) fa più di 15Km/litro

Di: Brian

$
0
0
Ciao.La mia C4 1.6 hdi 90cv(fabricaz. fine 2005) con 160.000km ha cominciato a darmi probl.dai 130mila km circa(gennaio 2010).Sistema antinquinamento,e la spia del SERVICE si sono accesi di piu di 20 volte.Si e spento il motore parecchie volte.L'ho portata in concessionaria e mi hanno cancellato l'errore,buttando-mi dentro nel serbatoio un prodotto d'a 50€.Viaggiando ai 160 km orari,sulla corsia di sorpasso,ho perso subito potenza,e si e spento il motore.Per fortuna,sono riuscito a portarla sulla corsia d'emergenza dopo aver tagliato la strada ad altre auto.Lo portata d'a un mio 'amico' meccanico e mia sostituito il filtro del gasolio,e mi ha pulito 'varie cose' diceva lui.Piu avuto problemi per 3mesi.Adesso ho la spia del tagliando acceso(la chiavetta piccolo vicina ai km- che in modo normale dovrebbe azzerarsi tenendo premuto per 10secondi il pulsante 'trip' prima di accendere il motore).Ho letto sui vari forum,ho cercato da per tutto su questo problema e o trovato la valvola EGR(exhaust gas recircull) che sarebbe da pulire e non da cambiare(400€) o pure la valvola MAF(mass air flow).Vorrei pulirle da solo ma non so dove si trovano sulla mia C4.Se avete delle foto,prego di inviarmele al bricris9@gmail.com.Mai piu una Citroen.Ciao a tutti.

Di: Paolo

$
0
0

Ciao a tutti volevo un opinione silla C4 Picasso 1.6 HDi 110CV FAP Elegance.
Cosa ne pensate? senendo tutti i commenti sono un pò titubante. Datemi un consiglio, l auto ha 36000 km.
Grazie

Di: Giuseppe

$
0
0

Ho comprato da un paio di mesi una citroen C4 gran picasso 2.0 HDI del giugno del 2007.
Ho riscontrato un problema alle sospensioni posteriori, ossia appena parcheggio l'auto questa si abbassa e si accuccia, da una parte di più e da una parte di meno, quando vado a riprenderla a volte si alza subito altre volte ci mette un po'. Vorrei capire se anche a voi capita la stessa cosa?
Grazie Giuseppe

Di: Giovanni

$
0
0
Anch'io da tre mesi ho una C4 Gran Picasso 2.0 HDI del 2007 ed ho avuto noie alle sospensioni posteriori. All'inizio sembravano solo troppo rigide, poi la macchina ha preso ad abbassarsi troppo in parcheggio finchè, a pieno carico, si è messa in posizione bassa segnalando "avaria sospensione". In officina mi hanno cambiato una sfera dell'impianto pneumatico che perdeva. Mi è capitata anche una perdita d'olio dal serbatoio dell'impianto idraulico asservito al cambio in seguito a una piccola e quasi invisibile fessurazione. Il risultato è che non si inserivano più le marce e che mi sono rovinato le vacanze dovendo rinunciare all'auto per 1 settimana... Ma a parte questo e a parte un fastidioso sibilo che sembra provenire dal parabrezza oltre 120 km/h l'auto è fantastica ed il cambio con gli attuatori piacevolissimo. Peccato se l'assistenza Citroen sia a volte latitante... ma forse noi possessori di C4 siamo masochisti... Saluti

Di: Gianluca

$
0
0
Ciao, come a Brian@18/7/2010 la mi C4 GrandPicasso 1.6HDI del 2008 ha cominciato a spegnersi sia in accelerazione che a velocità costante: portata in assistenza 3 volte, hanno verificato connettori, hanno sostituito la centralina cavi sopra la batteria ed infine il filtro del gasolio, che era PIENO D'ACQUA, con conseguente pulizia dell'impianto di alimentazione diretta. La macchina ha circa 45000Km, peccato che Citroen ne richieda la sostituizione solo ogni 60000Km: se vi capitasse lo stesso inconveniente, FATE VERIFICARE PRIMA IL FILTRO DEL GASOLIO.

Di: Vincenzo

$
0
0
Ero intenzionato ad acquistare un c4 picasso ,leggendo il Blog, ed i vari commenti, mi sono un pò "raffreddato". L'auto mi piace molto sia a me che a mia moglie, ma presenta ,da quello che leggo, anomalie pericolose per l'incolumità dei passeggeri. Ma la Citroen stà provvedendo all'eliminazione di questi problemi????? qualcuno sà se ci sono studi in corso da parte di Citroen sulla meccanica e sulla elettronica??

Di: Massimo

$
0
0

anch'io possessore di una C4 GRAN PICASSO METANO, dal maggio 2009, stessi problemi di spegnimento/lampadine che non funzionano/meccanici "citroen" che fanno finta di darti retta...... ho un quesito in più da porre, la mia con un pieno di metano, su ciclo urbano, non arriva a fare più di 210/220 km addirittura qualche giorno fà andando e tornando da Padova-Ferrara ho consumato un pieno " neanche 200 km ", in officina allargano le braccia e dicono lei è stato sfortunato :-) ......se c'è qualc'uno si organizza per rompere le P...E a citroen mi faccia sapere l'unione fà la forza
massimobilo@gmail.com

Di: cash

$
0
0
possiedo una c4 gran picasso,si accendava spia anomalia freno a mano ,spia anomalia antinquinamento(simbolo motore) e altre che non ricordo.la macchina si spegneva,mi è successo in autostrada in seconda corsia senza corsia d'emergenza.il problema la citroen lo conosce in quanto riconoscono in garanzia il pezzo(è la centralina portafusibili che ha falsi contatti)non tutti i concessionari cononscono il problema(a pesciera borromeo(mi) lo sanno) dove lavoro io abbiamo tutti la stessa macchina ed è gia successo lo stesso problema a piu' di 5 macchine,trovo incredibile che la citroen non faccia un richiamo,sostituisco la centralina solo se si presenta il problema,ci si puo' trovare in situazioni molto pericolose.alcuni scrivono che il cambio pilotato è fantastico ,per me,soprattutto in citta',fa schifo,piu' volte mi sono trovato quasi fermo in rotonda perche dalla seconda passava in prima,il problema è che quando lo fa la macchina rimane quasi ferma(mentre si accelera)

Di: salvo

$
0
0

salve, sono in possesso di una citroen c4 gran picasso a metano comprata nuova a marzo 2009, per ora devo ritenermi fortunato, perchè di tutto quei difetti che hanno scritto qui, la mia non presenta nulla, ed ho già fatto 37000 km. vorrei sapere se cè qualc'uno che sa dirmi dove si trova il filtro dell'olio. perchè il prossimo cambio lo vorrei fare io, non ho intenzione di farmi spennare ancora una volta dalla citroen... Grazie a chi mi risponde, la mia mail è bresalvo@libero.it Salvo

Di: giovanni

$
0
0
Ho acquistato una c4 dtyle 1.6hdi...da due settimane..e gia' per due volte mi e' capitato che quando mi sono fermato al parcheggio sentivo un gran odore di bruciato... alla citroen mi hanno detto che e' perche' tengo il piede appoggiato sulla frizione..maa...sara'... macchina nuova.... guidero' come dicono loro ma dai vostri commenti..sono un po' preoccupato... se sapete di questo problema rispondetemi....grazie

Di: beppe

$
0
0

Possiedo una C4 grand picasso 1.6 cmp esclusive 110 cv. da luglio 2010, ho percorso 12.000 km. e nessun problema,confort,insonorizzazione e consumi ottimi, con il piede regolare di media consuma 16 km./lt. e su statali a 100/110 anche i 17,sono contento anche perchè venivo da lancia phedra, e audi prodotto medio alto,e a parte qualche plastica delicata che si graffia facilmente,non ho avuto nessun pentimento, anch'io prima di acquistarla ho letto i forum molto negativi, ma dato che mi piaceva tanto ho deciso di acqu.,al momento sono soddisfatto, e sono stato anche meravigliato della conc.SIIA-Bari,per la loro professionalità e disponibilità a farmi provare le varie motorizzazioni,1.6 110 cv./2000 138 cv./2000 150, ragazzi che dire voto 9.

Di: thomas

$
0
0

ciao a tutti...pure a me piace la c4 gran picasso....la trovo bellissima(volevo acquistarla)......ma leggendo qui...affidabilità -10..peccato..e poi parlano male della fiat..(attualmente ho una fiat) si..qualche rumorino..ma non ti molla mai....
ciao a tutti e buona fortuna


Di: Fabio

$
0
0
Salve, ho acquistato, ormai 1 anno e mezzo fa, una C4 GP 1.6 HDi CMP6: auto assolutamente fanatastica. Avevo anche io mille remore nel leggere i commenti in questo ed in altri blog ma, come al solito, si deve usare il buon senso per poter fare la tara di tutto ciò che viene scritto e detto. Leggo 4 ruote da una vita e, a tutt'oggi, dopo ben 4 anni dal lancio l'auto in questione risulta costantemente tra le prime 3 monovolume medie più vendute. Logico che con volumi produttivi così alti anche una difettosità di pochi punti percentuali possa trasformarsi in tanti clienti insoddisfatti e tante auto inaffidabili. Avete mai letto blog e lamentele su Vel Satis, Avantime, Thesis o altri flop? La risposta è scontata: bassissimi volumi e difettosità che raggiunge poche decine di auto. 55 commenti in questo sito, più altrettanti in altri 10 siti (anche 20) farebbero salire a 1000 (facciamo anche 2000) auto difettose: qualcuno ha idea solo nel mese di novembre quante ne sono state vendute???? Per mia estrazione, cultura e professione, i numeri hanno un enorme significato, la vera difficoltà e saperlo comprendere. Con la mia auto ho fatto sgroppate di mille e oltre km di fila senza avere mai problemi e con consumi irrisori (17/19 in autostrada, 14/15 in città), l'ho guidata a pieno carico, sulle salite, in coda, sulla neve e a 185 km/h indicati: non ha fatto mai una grinza che sia una, ricomprerei la mia auto anche per la magia che si prova a bordo affacciandosi dal parabrezza o sterzando con il piantone che non gira....spettacolare, altamente consigliata, specie dopo l'irrigidimento alle sospensioni che ho fatto fare 6 mesi fa, saluti a tutti.

Di: marino

$
0
0

Salve, ho acquistato a ottobre 2010 una gp c4 1.6 diesel manuale. L'unico problema che ho riscontrato è che dietro lo stereo e la griglia sopra, si averte un rumorio tipo un tic e tio, dopodichè il rumore svanisce.Mi sapete dire il perchè, grazie

Di: mario rossi

$
0
0

ho da un mese ritirato una c4 picasso 1.6 hdi business approvata 4ruote e a parte il ticchettio in prossimità della radio tutto ok, il problema più grosso è che manca il sistema etouch che dovrebbe essere di serie non c'è alla faccia della macchina da comprare al buio poi quando accendi la luce ti spunta la sorpresa peccato per la figura di cartone che ci fa pure 4ruote

Di: giuseppe

$
0
0

anchio ne ho presa una 1.6 hdi business approvata quattroruote cambio 6 rapporti manuale, 30litri di gasolio per quasi 500km con la macchina che oggi ha superato i 1500km, stessi problemi per il ticchettio che più che dalla zona radio a me sembrano provenire dal cruscotto ma solo con temperatura bassa, ottima la ripresa anche in sesta a 90 orari, per quanto riguarda l'etouch anche a me manca ma visto quello che fa io lo ritengo inutile. mio primo diesel dopo essermi rovinato con i consumi di una opel antara con gpl

Di: giuseppe

$
0
0

per puntalizzare i 30 litri per quasi 500km (489 precisamente)quasi tutti nel traffico di milano

Viewing all 216 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>