Di: ivana
Di: aldo
c4 picasso 1.6 HDI cambio 6m robotizzato gennaio 2009,da 10000 km a volte sembra funzionare a 3 cilindri con consumi alle stelle,mi fermo,spengo il motore,poi riaccendo e tutto funziona normalmente fino alla volta successiva che ricapita magari dopo 1 giorno o 1 mese.Il concessionario da la colpa alla qualità del gasolio,non so se credergli. Altro problema:20.ooo km precisi sono in autostrada,130 all'ora,improvvisamente il motore si spegne e appaiono sul cruscotto tutte le anomalie possibili:bassa press.olio,freno a mano,filtro antiparticolato,ecc.Mi fermo,spengo la macchina,apetto pochi secondi poi provo a riaccendere e tutto riparte come se niente fosse successo.Questo problema si è ripetuto altre volte,a bassa velocità,da fermo,anche in questo caso il concessionario non ha saputo cosa rispondere. Qualcuno ha una risposta?????
Di: Simone
Salve, mi ritengo un fortunato possessore di un C4 Elegance 2000 hdi 150 Cv.
La macchina è bellissima e molto comoda, forse è un po presto per giudicare la robustezza degli iterni, c'e l'ho solo da un mese.
Dopo 4600 Km il motore non è ancora "sciolto" per bene, ma è comunque molto brillante.
Tra qualche migliaio di chilometri anche i consumi si assesteranno, però gia adesso la macchina è soddisfacente: viaggiando in autostrada (1000 km da Milano a Grosseto e ritorno) fa più di 15Km/litro
Di: Brian
Di: Paolo
Ciao a tutti volevo un opinione silla C4 Picasso 1.6 HDi 110CV FAP Elegance.
Cosa ne pensate? senendo tutti i commenti sono un pò titubante. Datemi un consiglio, l auto ha 36000 km.
Grazie
Di: Giuseppe
Ho comprato da un paio di mesi una citroen C4 gran picasso 2.0 HDI del giugno del 2007.
Ho riscontrato un problema alle sospensioni posteriori, ossia appena parcheggio l'auto questa si abbassa e si accuccia, da una parte di più e da una parte di meno, quando vado a riprenderla a volte si alza subito altre volte ci mette un po'. Vorrei capire se anche a voi capita la stessa cosa?
Grazie Giuseppe
Di: Giovanni
Di: Gianluca
Di: Vincenzo
Di: Massimo
anch'io possessore di una C4 GRAN PICASSO METANO, dal maggio 2009, stessi problemi di spegnimento/lampadine che non funzionano/meccanici "citroen" che fanno finta di darti retta...... ho un quesito in più da porre, la mia con un pieno di metano, su ciclo urbano, non arriva a fare più di 210/220 km addirittura qualche giorno fà andando e tornando da Padova-Ferrara ho consumato un pieno " neanche 200 km ", in officina allargano le braccia e dicono lei è stato sfortunato ......se c'è qualc'uno si organizza per rompere le P...E a citroen mi faccia sapere l'unione fà la forza
massimobilo@gmail.com
Di: cash
Di: salvo
salve, sono in possesso di una citroen c4 gran picasso a metano comprata nuova a marzo 2009, per ora devo ritenermi fortunato, perchè di tutto quei difetti che hanno scritto qui, la mia non presenta nulla, ed ho già fatto 37000 km. vorrei sapere se cè qualc'uno che sa dirmi dove si trova il filtro dell'olio. perchè il prossimo cambio lo vorrei fare io, non ho intenzione di farmi spennare ancora una volta dalla citroen... Grazie a chi mi risponde, la mia mail è bresalvo@libero.it Salvo
Di: giovanni
Di: beppe
Possiedo una C4 grand picasso 1.6 cmp esclusive 110 cv. da luglio 2010, ho percorso 12.000 km. e nessun problema,confort,insonorizzazione e consumi ottimi, con il piede regolare di media consuma 16 km./lt. e su statali a 100/110 anche i 17,sono contento anche perchè venivo da lancia phedra, e audi prodotto medio alto,e a parte qualche plastica delicata che si graffia facilmente,non ho avuto nessun pentimento, anch'io prima di acquistarla ho letto i forum molto negativi, ma dato che mi piaceva tanto ho deciso di acqu.,al momento sono soddisfatto, e sono stato anche meravigliato della conc.SIIA-Bari,per la loro professionalità e disponibilità a farmi provare le varie motorizzazioni,1.6 110 cv./2000 138 cv./2000 150, ragazzi che dire voto 9.
Di: thomas
ciao a tutti...pure a me piace la c4 gran picasso....la trovo bellissima(volevo acquistarla)......ma leggendo qui...affidabilità -10..peccato..e poi parlano male della fiat..(attualmente ho una fiat) si..qualche rumorino..ma non ti molla mai....
ciao a tutti e buona fortuna
Di: Fabio
Di: marino
Salve, ho acquistato a ottobre 2010 una gp c4 1.6 diesel manuale. L'unico problema che ho riscontrato è che dietro lo stereo e la griglia sopra, si averte un rumorio tipo un tic e tio, dopodichè il rumore svanisce.Mi sapete dire il perchè, grazie
Di: mario rossi
ho da un mese ritirato una c4 picasso 1.6 hdi business approvata 4ruote e a parte il ticchettio in prossimità della radio tutto ok, il problema più grosso è che manca il sistema etouch che dovrebbe essere di serie non c'è alla faccia della macchina da comprare al buio poi quando accendi la luce ti spunta la sorpresa peccato per la figura di cartone che ci fa pure 4ruote
Di: giuseppe
anchio ne ho presa una 1.6 hdi business approvata quattroruote cambio 6 rapporti manuale, 30litri di gasolio per quasi 500km con la macchina che oggi ha superato i 1500km, stessi problemi per il ticchettio che più che dalla zona radio a me sembrano provenire dal cruscotto ma solo con temperatura bassa, ottima la ripresa anche in sesta a 90 orari, per quanto riguarda l'etouch anche a me manca ma visto quello che fa io lo ritengo inutile. mio primo diesel dopo essermi rovinato con i consumi di una opel antara con gpl
Di: giuseppe
per puntalizzare i 30 litri per quasi 500km (489 precisamente)quasi tutti nel traffico di milano