Quantcast
Channel: Commenti a: Citroen C4 Picasso
Viewing all 216 articles
Browse latest View live

Di: sergio

$
0
0
Sono sempre Sergio di Modena, per rispondere a Mirco consiglio la versione 1.8 a benzina, per 10.000 kn annui non conviene fare l'impianto. Se in un secondo tempo le spese sono troppo alte consiglio un impianto della ditta LANDI di Reggio Emilia. NO impianto BRC | | |

Di: Sandro Del Ross

$
0
0

Sono in possesso di una C4 Picasso 1 6 HDI 110 CV CMP.6 acquistata agosto 2008, ad oggi ho percorso 18.000 km.
Circa 1 mese fa ho fatto il mio primo tagliando e dopo 3 giorni l'auto ha iniziato ad avere problemi: avaria freno a mano ed anomalia sistema antinquinamento con spegnimento del motore.
L'ho riportata in concessionaria e mi ha svuotato il serbatoio, sostituito il filtro "ho dovuto pagare euro 345,00" sebbene la macchina è in garanzia, il capo officina mi ha consigliato di cambiare benzinaio.
Dopo 10 giorni la macchina ha lo stesso problema.
Mi sa che questa volta chiederò l'assistenza di un legale.

Di: thefabri

$
0
0

Possiedo una C4 Gran Picasso 2.0 Hdi Fap CMP6 dall'aprile 2008, un anno fa, intorno ai 40.000 km ha cominciato a presentarsi un fastidioso saltellamento in fase di manovra nelle partenze da fermo, prima soltanto in retro poi anche in prima.
dopo varie verifiche nell'officina della concessionaria, più volte riprogrammata la centralina che gestisce cambio e frizione mi dicono che il problema è dovuto allo spingidisco della frizione e probabilmente al volano bimassa.
Peccato che per Citroen la garanzia del gruppo cambio /frizione finisce prima dei 40.000 km ed a loro non importa che il cambio sia robotizzato perciò quasi 1.100 € +iva per riparala.
Per il resto è un'auto che a parità di prezzo ha veramente pochi rivali.

Di: Margherita

$
0
0
A febraio 2005 mi hanno consegnato il "amore a prima vista" la C4 coupe 110 cv diesel VTR con tanto di opcional. dopo 6 mesi al primo viaggio al estero per fortuna prima di passare la frontiera mi cominciato uscire fumo nel abitacolo da parte del passeggero. Addio il viaggio.Nella Citroen di Bressanone l'hanno dato la colpa al tappetino che non era originale e si è infilato sotto la frizione. Dopo un po di tempo ho avuto il richiamo della casa madre per cambiare non so che cosa. Da quando l'hanno fatto in continuazione mi si accendeva e spegneva la spia "anomalia di sistema antinquinamento". La concessionaria l'ha azzerata varie volte ma poi tornava dopo un po e ho finito per non farci caso, fin che altro giorno sul autostrada nel viaggio di ritorno, al buio (con la spia accesa già in viaggio di andata), la C4 ha perso la potenza. Praticamente sorpassando lunga fila di camion mi sono trovata senza accelerazione. Spingendo al massimo la macchina andava a 80 al ora e senza accelerare. Ho preso una paura che non auguro a nessuno. L'ho portata dalla Citroen, mi hanno cambiato la famosa spia, giorno dopo sono andatasul autostrada e si è accesa un altra volta. Spero che grazie ai vostri commenti che ho stampato, questi "meccanici" riusciranno risolvere questo problema. Mai più una citroen!

Di: Gabriele Giglioni

$
0
0

Ho acquistato una C4 granpicasso 20 HDI exclusive 138 cv gennaio 2008 ho percorso 45000 km; la macchina è fantastica a parte i seguenti problemi:
a) sdoppiamento luci attraverso parabrezza; questo è un problema benchè la Citroen dica che è normale;
b) scricchiolio fastidioso in plancia lato destro; troppe plastiche!! l'auto è costata 33.000,00 € e questo urta non poco in quanto ho pagato anche i vetri insonorizzati!!;
c) saltellamento frizione a partire da 40.000 km in prima a bassi regimi e in retromarcia; la frizione, leggendo i vs. commenti probabilmenta è andata; e questo la Citroen lo sapeva visto che la garantisce fino a 40.000 km.
Per il resto il cambio è ottimo, la tenuta di strada con gomme 215/55 raggio 18" è ottima.
La rifarei.

Di: Manuela

$
0
0

A tutti quelli che hanno comprato una C4 Gran Picasso Bienergy Metano. Io avevo già segnalato i problemi dell'accensione delle spie e le anomalie del sistema elettronico il 30 aprile 2009. Il problema si è ripresentato e in modo pericoloso (devcelerazione improvvisa in autostrada con anomalia freno a mano) mi viene il dubbio che questo sia un difetto comune a tutte le C4 Gran Picasso a Metano: gli va in balla il sistema elettronico. Ho attivato una mail msmetano@gmail.com per confrontare i problemi. Scriviamoci e organizziamoci... credo che sia l'unico modo... Grazie

Di: Orazio

$
0
0
Posseggo (aimè) dal settembre 2009 una C4 Gran picasso a metano.Fortunatamente non ho riscontrato i problemi di elettronica già segnalati da altri,ma confermo la perplessità su certi servocomandi come il freno di stazionamento,complessi,parzialmente disattivabili (non nella versione a metano),sbloccabili con peripezzie in caso di blocco(come l'esaurimento della batteria).Quello che mi è "toccato" è l'infiltrazione di acqua dal lato guida,sopra il pedale frizione.L'officina autorizzata ha già fatto un intervento (dopo aver negato di essere a conoscenza del problema che in seguito citroen ha ammesso ma solo su 100 vetture di inizio serie), ma senza riuscire nell'intento anzi procurando anche qualche altro danno.Il rischio è che l'acqua danneggi parti,magari elettroniche che un domani creino noie e che non vengano riconosciute in garanzia perchè non chiaramente imputabili ad un precedente preciso guasto.Domani vi ritorno questa volta più "inc..z.to", se non ottengo qualcosa di convincente scalerò il problema a citroen italia segnalandolo anche alla stampa specializzata. Purtroppo la pubblicità negativa è la sola arma che abbiamo per farci ascoltare.

Di: anomalia sistema antinquinamento c4

$
0
0
Ciao a tutti, volevo condividere con tutti la mia attuale odissea. Sono proprietario di una C4 1.4 del 2005. La macchina è stata comprata usata a 65000 km da un privato. La macchina era stata regolarmente tagliandata da un'officina Citroen. Dopo un paio di mesi faccio montare da un impiantista, tra l'altro officina autorizzata nissan, un impianto GPL BRC. Esattamente dopo un mese, il 23/12 scorso, poco prima del tagliandino dei 1000 km dell'impianto GPL, la macchina mi segnala 'Anomalia sistema antinquinamento'. Arrivo regolarmente a casa senza problemi. A Natale prendo l'auto e la spia è spenta. Al ritorno mi si accende di nuovo ma sempre senza avere problemi. Il 28/12 con spia accesa la porto all'impiantista per il tagliando previsto e faccio notare il problema. Ed ecco le 'risate': - riscontra un problema a candele e alla bobina. Le candele erano distrutte. Vado a controllare le ricevute dei tagliandi e scopro che l'officina citroen a quello dei 60000 non aveva effettuato il cambio delle candele nonostante fosse programmato (alla faccia della professionalità) - sostituisce candele/bobina (250 Euro) e fatto ciò la macchina parte e si spenge dopo pochi secondi Dal 30/12 al 12/1 gira a vuoto cercando di capire cosa sia successo - finalmente la porta alla citroen (un'altra ...) e oggi mi dicono che è rotta la centralina dei fusibili(!) 400 euro di danno. - devo ancora ritirarla: cosa ne pensate? Vi è già successo? Da notare che tutto si svolge a Roma. Ciao e grazie per ogni informazione e consiglio a riguardo /Stefano

Di: Enrico

$
0
0

ARRABIATISSIMO ma felicissimo possessore di una magnifica
C4 Grand Picasso 7 hdi 2.0 FAP con NAVIDRIVE utilissimo e ti fornisce tutti i dati e anomali Auto e addirittura anche se si scarica la batteria del telecomando. controllo vocale bella bella bella PERO' dopo la bellezza di 110.000 km acquistata in Agosto 2007, ha cominciato a far dei rumori assordanti in viaggio dagli 80 km/h in su.

si è vero qualche volta strappava la frizione ma mai avuto nessun grosso problema

Provenienza problema CAMBIO CMP6 e quasi sicuramente i cuscinetti.

HO chiamato CITROEN callcenter e mi hanno detto picche se ne lavano le mani perché fuori garanzia (e te pareva)

il conce idem con patate.

Ora decisione vado da un mio carissimo amico mecc e mi faccio aprire il cambio e non andrò mai più da Citroen non li merita hanno una macchina magnifica e problemi così non dovrebbero verificarsi.
Preciso che la macchina è stupenda forse la ricomprerei ma quando tutte le rogne del cambio spariranno.
Ciao

Di: emiliano

$
0
0

la picasso m piace xkè il sequenziale funziona bene,è alta espaziosa

Di: Enrico

$
0
0

Emiliano,
forse tu lavori alla Citroen?
Il tuo commento non è obbiettivo e comunque anche a me piace . Io mi riservo di far causa a Citroen perché in questo momento ho in mano la frizione credetemi è da buttare compresi i cuscinetti cambio una porcheria monta una frizione della luke mi sembra tedesca ma fatta malissimo, Spingi disco andato gia a 40.000km ho tirato fino a 110.000 tanto citroen avvisa già che la frizione è coperta fino a 40.000km CHISSÀ'PERCHÉ?

Di: Goffredo Notarbartolo

$
0
0
Posseggo un C4 Picasso Exclusive dall'Aprile 2008. A settembre 2009 faccio il primo tagliando nonostante i soli 13 mila Km. e segnalo che i passaruota anteriori sono deformati creando uno spazio fra il passaruota stesso e la carrozzeria con conseguenti infiltrazioni di acqua, fango, pietrisco ecc. ecc. L'officina autorizzata (Nino Cundari SpA di Taormina-Messina) richiede il pezzo che arriva dopo un mese ma .. al momento della sostituzione si rileva che anche il nuovo passaruota non aderisce perfettamente nel proprio alloggiamento per cui i tecnici della predetta officina inseriscono un profilo in gomma (di quelli, per intenderci, che si utilizzano come para colpi nei profili delle portiere). Ritenendo che questa soluzione "casalinga" non sia quella ottimale, scrivo a Citroen Italia la quale mi risponde testualmente che "il mezzo in questione è stato ideato con il passaruota realizzato nella modalità da lei posseduta, pertanto è da ritenersi conforme". Potreste suggerirmi l'iter (anche legale, se strettamente necessario) affinchè Citroen provveda all'elimiazione del citato difetto? Grazie

Di: Andrea

$
0
0

Salve a tutti,
posseggo una c4 gran picasso exclusive 20 hdi acqiustata il 20/04/08 ho percorso circa 50000 km e presenta lo slittamento della frizione. Sono andato all'officina autorizzata Citroen e mi hanno detto che la frizione va sostituita dopo aver precedentemente aggiornato le centraline e mi hanno chiesto 1050,00€.
Ho chiamato il call center e mi devono dare risposta !
Secondo Voi è possibile che bisogna cambiare la frizione ogni 50000 km se ti va bene???
A mio avviso è una vergogna !!! Bisogna scrivere a tutte le riviste di auto per far spargere la notizia..
Un saluto

Di: DANIELE

$
0
0

• In novembre 2008 esattamente il (04/11/2008) mi sono recato presso la concessionaria Citroen P AUTO di Forlì ed ho stipulato un contratto di acquisto dell’autovettura C4 GranPicasso 1.8 Bienergy con il seguente allestimento (colore nero, Nav Drive, Pack Luminosité, sensori parcheggio posteriori, sensori di parcheggio anteriori, ........) – in fase di stipula mi è stato detto che il tempo necessario perché l’auto arrivasse era di 100 giorni. Nel contratto era scritto: “Consegna Febbraio 2009”
• Nel mese di marzo ricevo la telefonata del Titolare della concessionaria che mi diceva che la mia auto era rimasta “alluvionata” a causa delle forti piogge cadute su Livorno. A seguito di questo mi viene detto che l’auto veniva ritirata da Citroen per farne costruire una nuova. Di questa nuova costruzione non mi è stata prodotta alcuna prova oggettiva: come faccio ad essere sicuro che l’auto sia stata ricostruita e non solo pulita per farla sembrare nuova?. Per questo inconveniente mi è stato proposto, ed ho accettato, il Pack Luminositè gratuito (da scontare dal costo totale dell’auto).
• L’auto è arrivata a giugno del 2009 (immatricolazione il 11/06/2009) dopo 7 mesi e non mi sembrava che l’auto rispondesse prontamente all’acceleratore, ma ho pensato che dipendesse dal fatto che essendo a metano la cosa fosse normale....Però è un 1'800 !...mah! vabbeh! Comunque l’ho utilizzata un po’ e più la usavo più mi convincevo che qualcosa non andava: in una salita lieve dovevo innestare la seconda marcia oppure dovevo tenere un regime di giri di quasi 3500 giri/min : tutto questo è normale???? Vabbeh, ho pensato che fossi io che mi dovevo abituare all’auto nuova.
• In luglio faceva molto caldo e con il condizionatore acceso l’auto, ai bassi regimi, si spegneva regolarmente e con il fatto che quando l’auto si spegne si inserisce il freno di stazionamento sono rimasto bloccato in una rotatoria rischiando di causare un tamponamento. Per questo mi sono recato in concessionaria autorizzata Citroen (dove ho acquistato l’auto) ma senza buon esito in quanto il problema era rimasto invariato. Ho quindi riportato, dopo circa sette giorni l’auto ed il meccanico ha “alzato il minimo” portandolo da 500 giri/min a 750 giri/min: ho poi verificato che l’auto andava meglio anche se il rumore dell’auto ferma è aumentato rispetto a prima e questo crea discomfort.
• Continuando ad utilizzare l’auto sia a metano che a benzina, come consigliato dal concessionario, ho poi notato che quando rimaneva ferma una notte in garage, il mattino dopo quando entravo nell’abitacolo si avvertiva puzza di metano. Il puzzo l’ho avvertito inizialmente in modo lieve, poi è andato sempre più aumentando. Mi sono quindi recato dal concessionario Citroen e mi è stato detto che era normale…mah!
• Sono tornato un’altra volta dal concessionario e mi ha detto che lui non sentiva nulla, peccato che chiunque salisse in auto con me mi facesse notare che sentiva odore di metano.
• Sono tornato di nuovo dal concessionario/meccanico Citroen ed ho chiesto che verificassero. Mi hanno detto che hanno guardato con “la schiuma” e inizialmente non hanno trovato nulla, poi un’altra volta mi hanno riferito che, parole loro: “sì, c’era una piccola perdita,ma ora abbiamo stretto e non si sente più niente”. Non mi è stato fornito alcun foglio/registro di riparazione eseguita.
• Tempo dopo, dopo aver fatto rifornimento di metano e fino a quando non ho svuotato tutte le bombole, ho dovuto percorrere il tragitto Forlì-Rimini con tutti i finestrini aperti in quanto avvertivo un fortissimo puzzo di metano ed avvertivo nausea e vertigini!!! Vi pare sia possibile! ???? A me no!!
• Mi sono quindi recato (Novembre 2009) al centro autorizzato BRC di Rimini ed ho lasciato l’auto da loro per una verifica: mi hanno detto che sentivano puzza di metano, poi hanno trovato una perdita ed hanno detto di aver stretto tutti i raccordi, ma il mattino dopo tali interventi aprendo il bagagliaio il puzzo si sentiva ugualmente anche se un po’ di meno. Ho riferito questa cosa al concessionario Citroen P.Auto dove ho acquistato l’auto e mi hanno chiesto di parlare con il meccanico BRC in quanto non credevano alle mie parole asserendo che l’unica cosa da fare, a questo punto, era di “smontare le bombole e metterle sott’acqua per una verifica” e che questo lavoro lo hanno già fatto ad un’altra auto.
• 19/01/10 : All’ennesima mia richiesta di verifica delle bombole di metano da parte dell’officina autorizzata Citroen di Forlì (dove ho acquistato l’auto), in quanto sento ancora puzza di metano regolarmente ogni volta che lascio l’auto ferma, mi è stato detto dalla Titolare della concessionaria che l’area manager Citroen le avrebbe detto che se dai controlli risulta che le bombole non hanno una perdita, l’intervento me lo devo pagare di tasca mia!!! Ma i controlli non servono per verificare se c’è o non c’è il problema? Cosa dite, può capitare anche che il problema non ci sia, no??!! Inoltre per quale motivo l’intervento di smontaggio delle bombole e verifica in un’auto viene fatto e nella mia me lo devo pagare di tasca mia quando la mia vettura è in piena garanzia? Mi è stato inoltre riferito che l’Area manager avrebbe detto che “per questa autovettura sono state già aperte troppe pratiche” e che quindi “vuole testare se il cliente o l’autosalone” fanno i furbi ?!!!! Ma cos’è un gioco a quiz????????!!!!!!!!!!!
• 15/02/2010: malfunzionamento sensori di parcheggio anteriori e il giorno dopo non funzionano proprio più. Portata nell’officina della concessionaria dove ho acquistato l’auto (P.Auto di Forlì) e hanno cambiato la centralina dei sensori.
• 26/02/2010: Sento forte odore di gas, mi reco in concessionaria Citroen P.Auto e chiedo che il problema venga risolto. Mi si liquida rapidamente dicendo che non è il momento e mi si ribadisce il fatto che per verificare se veramente c’è la perdita devono smontare le bombole “ e metterle nell’acqua, ma che se non trovano la perdita, tutto il lavoro me lo devo pagare di tasca mia!!” . Ma la garanzia dov’è??
Ma stiamo scherzando!!???? Prima mi si dice che bisogna smontare tutte le bombole, metterle in acqua e adesso l’Area Manager dice che se non trovano niente devo pagare io l’intervento??!!! Mi si fa aspettare 7 mesi prima di ricevere l’auto, questa arriva, con un sacco di problemi, perdo tempo e soldi, l’auto è in garanzia e queste sono le risposte???? E poi mi è anche stato chiesto se volevo estendere la garanzia!!! Per queste risposte e per questa assistenza di Citroen, inesistente?????!! Ma che politica aziendale ha Citroen: la soddisfazione o l’insoddisfazione del cliente?

Di: mimosa

$
0
0

dopo più di un anno di diversi e importanti problemi con la mia c4 gran picasso a metano, ho deciso di mandare una lettera tramite avvocato alla citroen... credo che rivolgersi al codacons e provare con le vie legali mi sembra l'unica via possibile per far smuovere le acque!


Di: fabio

$
0
0

Salve a tutti gli sfortunati (come me) possessori della citroen c4 picasso, l'anomalia sistema antiquinamento mi ha bloccato ben 8 volte negli ultimi 12 mesi, ad oggi ho un'auto sostitutiva.
Il problema mi si presenta senza preavviso spegnendo il motore improvvisamente soprattutto in fase di accelerazione, a volte riparte ma superati i 100km mi si spegne nuovamnete, a volte non parte più.
La spia anomalia rimane poi sempre accesa.
La situazione più pericolosa mi è capitata in autostrada con un fermo in zona di cantiere senza corsie di emergenza, con blocco completo della corsia di marcia normale, meno male che una pattuglia è intervenuta subito (mai con così piacere ho visto la polizia).
La mia è un'auto aziendale, quindi sempre tagliandata e ogni volta portata a concessionari CITROEN per avere la massima garanzia dei controlli.
La Citroen stessa brancola nel buio e fino ad oggi nessuno ha saputo risolvermi il problema.
Se qualcuno ha affrontato e risolto il problema la faccia sapere al più presto.

Di: carlo agostini

$
0
0

Ho acquistato un citroen c4 gran picasso, e dei problemi che ho letto, per il momento ne sono esente. Però, mi presenta questo problema, nel display dell'auto sono incominciate ad apparire delle macchie nere che mi vanno a coprire i numeri e le scritte. Portando l'auto dal concessionario, ed essendo detentore del contratto serenissimo per quattro anni, i dicono che il pezzo non è in garanzia che la sostituzione costa 954€ +iva di solo pezzo di ricambio, più la manodopera. Alla mia domanda, nel contratto serenissimo non è compreso il materiale di usura (pastiglie, filtri, etc) alla mia domanda il display non è materiale di usura mi è stato risposto che quel pezzo è in garanzia per i primi due anni????
Non so che pesci prendere, ma sicuramente, appena ho le possibilità, cambio macchina e farò una pessima pubblicità al concessionario Possenti e alla citroen, perchè a prendere i soldi sono tutti capaci.

Di: mauro

$
0
0
salve per curiosità mi sono portato fin qui a forza di cercare pregi e spregi sulla c4 picasso 1600 hdi, ero intenzionato di prenderla l'avrei trovata da un concesionario della citroen di roma, è una macchina aziendale del 1998 al prezzo di 16800 euro il modello è elegance l'auto a vista è messa molto bene mi piace veramente , ma leggendo questo forum mi sono un po allarmato, che devo fare devo rinunciare...... bò forse cambiero marca perche anche la fiat lasciamo stare non è tutto quel bel vedere và bè ciaoo a tutti

Di: enrico

$
0
0
Salve a tutti sono possessore dal 2007 di una grand Picasso 7 posti.Gli interni sono delicati,non parliamo dell'imbottiture dei sedili,della cuffia cambio la cambiero'con un'altra fatta da un'artigiano,il supporto delle barre che cede gia' cambiati in garanzia e per ultimo i supporti della barra posteriore.Nel complesso va bene anche come consumi,ma come assistenza sia della casa madre che dal concessionario ufficiale ZERO HANNO FATTO SI CHE SCADESSE LA GARANZIA,per i tagliandi la portero'dal mio riparatore di fiducia.MI DOMANDO SE IL PROBLEMA FOSSE STATO PIU' GRAVE LA CASA MADRE COSA AVREBBE FATTO CON UN'AUTO DAL COSTO DI 28,000 EURO?GRAZIE A TUTTI

Di: enrico

$
0
0
Rispondo a Carlo in riferimento alle macchie del display non e'da sostituire ma solo pulirlo ed e'tutto in garanzia ciao
Viewing all 216 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>